Tombola d’Estate alla FondazioneBusi con una simpaticissima visita Tavoli, sedie, sole, un ombrellone di una famosa marca di gelati e tanta compagnia. Così si è svolta
Seconda edizione “Piccoli Madonnari” al Busi Folla incredibile e tanto colore nel piazzale della Fondazione Potrebbe essere il sequel del cartone animato della Disney “La carica
Prima gita culturale del 2024 alla Fondazione Busi Prima tappa il vicino Palazzo Abbaziale E’ stato un viaggio meraviglioso a fianco del Duomo e della Fondazione
Galle, amore e fantasia. Per carnevale i dolci fatti in casa dai residenti della Fondazione Busi. Prendiamo in prestito il titolo del film “Pane, amore e
NATALE AL BUSI 2023 Gradito momento natalizio per gli ospiti della RSA Busi di Casalmaggiore, che sabato scorso hanno visto il loro pomeriggio allietato dal coro
Dopo il Duomo un’altra visita culturale per la Fondazione Busi Martedì 19 settembre 2023 altra uscita culturale sul territorio, per gli ospiti della Fondazione Busi. Esattamente
Gita culturale per la Fondazione Busi al Duomo di Casalmaggiore. Tanti ospiti e parenti hanno potuto conoscere meglio questo gioiello cittadino. Un lungo serpentone di
Piccoli Madonnari alla Fondazione Busi Nuova iniziativa insieme all’Oratorio “Maffei” di Casalmaggiore Dopo il vero pellegrinaggio al santuario della Fontana ecco un’altra assoluta novità. Martedì 13
Pellegrinaggio al Santuario della Fontana per gli ospiti del Busi Bella novità per gli anziani ospiti della Fondazione. Vero pellegrinaggio al Santuario Beata Vergine della
La cappella della Fondazione RSA Busi, la via Crucis di oggi in Cappella trasmessa da Radio Maria La Fondazione ringrazia chi ha organizzato l’evento per offrire
Si ringraziano sentitamente le Ditte e i privati cittadini che hanno sostenuto la nostra Fondazione facendopervenire la loro donazione sul conto corrente: oltre agli altri donatori
La Fondazione aggiorna costantemente il DVR specifico per emergenza COVID-19, anche conadozione di protocolli specifici per la gestione dei vari scenari, al fine di garantire le
In questo periodo di estrema emergenza anche le Case di Riposo devono affrontare tante difficoltà per potergarantire la sicurezza dei propri Ospiti e Dipendenti.E’ attiva una
La Fondazione Conte Carlo Busi dopo disegni, filastrocche, poesie e fiori ricevuti nell’annoprecedente che hanno contribuito a sostenere con tanto affetto e forza gli anziani, in
Attualmente siamo alla ricerca delle seguenti figure professionali:
N. 1 posizione di impiegato amministrativo – full time (requisito minimo diploma quinquennale di scuola superiore) N. 4 posizioni per infermiere professionale – full time N. 4 posizioni per ASA/OSS – full time
La selezione avrà termine in data 31.03.2025;
Coloro che sono interessati ad entrare a far parte del nostro staff, possono inoltrare il proprio Curriculum Vitae datato e firmato all’indirizzo mail :