News

Pellegrinaggio al Santuario della Fontana per gli ospiti del Busi

Bella novità per gli anziani ospiti della Fondazione.

 

Vero pellegrinaggio al Santuario Beata Vergine della Fontana per gli ospiti della Fondazione Conte Carlo Busi martedì 30 maggio. Vero perché alle ore 9.30 è infatti partita una “carovana” composta da carrozzine, educatori, infermiera, fisioterapisti, ausiliaria e famigliari per il tradizionale appuntamento di maggio che da molto tempo mancava. Il passo in più rispetto al solito è stato quello di percorrere il tragitto di 2 km dalla Fondazione al santuario non più con i pulmini ma appunto a piedi. Presenza d’eccezione don Claudio Rubagotti che ha guidato il rosario in testa al gruppo e il cane Otto che chiudeva l’allegro corteo.

Un percorso studiato tra le vie del centro e sostenuto anche dalla polizia locale di Casalmaggiore che ha garantito la sicurezza negli attraversamenti più pericolosi.

Padre Francesco ha accolto i fedeli prima della messa e poi tutti a tavola con il pranzo preparato dal servizio cucina della Fondazione, portato dai volontari e consumato nei locali messi a disposizione del santuario.

Verso le 14.30 tutti in partenza per il ritorno con i rispettivi cappelli di paglia colorati per proteggersi dal sole e per raccontare in struttura una giornata da ricordare.

Il prossimo appuntamento in programma è il concerto della Società Musicale Estudiantina presso il cortile interno della Fondazione Busi per la Festa della Repubblica del 2 giugno. E’ invitata tutta la cittadinanza con l’obbligo di accesso con mascherina FFP2 come da disposizione sanitaria vigente.



Grande festa alla Fondazione Busi per i 101 anni di Bonazzi Bruna

 Nata a Vicomoscano il 20 maggio del 1922, figlia di Arturo di professione ambulante e Aldina casalinga,

Bruna ha sempre vissuto nel suo paese.

Molto vicina alla parrocchia, da quando si è sposata con Alete si è abbonata alla rivista “S.Rita” che le arriva tutt’ora.

Grande cuoca e donna forte ha lavorato per anni alla “Cordalux” di Casalbellotto.

A festeggiarla la figlia Roberta, il genero, alcuni cari amici, gli altri ospiti e gli operatori della Fondazione che ogni giorno sono travolti dalla sua incredibile energia.

Ricorda con piacere il passato quando dice sempre che si era più poveri ma anche più sereni e più sinceri nei sentimenti.

Grande festa alla Fondazione Busi per i 101 anni di Bonazzi Bruna



La cappella della Fondazione
La cappella della Fondazione

RSA Busi, la via Crucis di oggi in Cappella trasmessa da Radio Maria

La Fondazione ringrazia chi ha organizzato l’evento per offrire agli ospiti questo bel momento di preghiera in questa quaresima.

 

Una gradita sorpresa per gli ospiti e per il personale della Fondazione Busi di Casalmaggiore. Oggi, venerdì 3 marzo, Radio Maria trasmetterà dalla Cappella della struttura la Via Crucis, i Vespri e la Santa Messa. Il Cappellano Don Claudio Rubagotti celebrerà la funzione a partire dalle 16.40 e sarà possibile ascoltarla sintonizzandosi sulle frequenze opportune. Radio Maria è una radio ecclesiale privata, diffusa capillarmente in tutta Italia e in molte nazioni del mondo. La Fondazione ringrazia chi ha organizzato l’evento per offrire agli ospiti questo bel momento di preghiera in questa quaresima.

https://www.youtube.com/watch?v=XHOmBV4js_E

  • 1
  • 2